Diario Prescrittivo![]() SEZIONE DIARIO CLINICO:
Nella parte superiore sinistra della finestra cliccando su
![]() ![]() Per prima cosa cercare il problema, attraverso la barra di ricerca in alto, selezionarlo e compilare i campi sottostanti. Infine cliccare su
![]() Il problema appena salvato viene visualizzato nella parte sinistra della schermata sotto la voce
![]() In caso di necessaria modifica del problema, selezionare la voce e cliccare su
![]() Se si vuole chiudere il problema trascinare la voce da
![]() ![]() Facendo ciò, se lo si seleziona e si clicca su
![]() E' possibile inoltre creare nuovi problemi trascinando il vecchio problema sotto a quello nuovo in modo da affinare il problema del paziente.
Per accedere dal diario prescrittivo alle visite è possibile cliccare su
![]() ![]() SEZIONE DIARIO PRESCRITTIVO:
Nella parte destra, invece, è possibile prescrivere una ricetta per il paziente, cliccando sul pulsante
![]() Una volta effettuata la nuova prescrizione verrà presentato lo storico prescrittivo nel riquadro a destra della videata diviso in base al tipo di prescrizione effettuata.
E' anche possibile filtrare le varie prescrizioni fatte in base al problema associato.
Selezionando il problema sulla parte destra e premendo
![]() Per poter ristampare una prescrizione già effettuata è possibile premere sul pulsante
![]() ![]() ![]() ![]() Se la si seleziona e si clicca sul pulsante
![]() Se è stata inserita una prescrizione per errore premere sul pulsante
![]() ![]() I farmaci continuativi compaiono sempre in alto alla sezione "Terapie" e sono di colore verde, in questo modo risultano sempre disponibili velocemente.
Per togliere o mettere velocemente un farmaco ocme continuativo si può cliccare sul pulsante
![]() Selezionando la sezione Piani terapeutici è possibile inserire un nuovo piano terapeutico o modificare/eliminare quelli già presenti cliccando su
![]() ![]() La sezione Terapia abituale mostra i farmaci inseriti come terapia abituale durante una nuova prescrizione con la relativa posologia associata.
![]() Per inserire i valori di esami già fatti occorre cliccare sul pulsante
![]() ![]() Modificarli premendo sul valore e poi successivamente premere su
![]() ![]() Cliccando su
![]() Premendo sul pulsante
![]() Il pulsante
![]() SEZIONE RICETTE:
Infine nella parte inferiore sinistra, sotto la sezione relativa ai problemi, sono presenti le ricette effettuate fin ora.
Per poter ristampare una ricetta completa è possibile premere sul pulsante
![]() ![]() E' possibile eliminarla premendo il pulsante
![]() E' anche possibile ristampare la ricetta premendo sul pulsante
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per inserire i valori di esami già fatti occorre cliccare sul pulsante
![]() ![]() |